lunedì 4 febbraio 2013

Newsletter/ Le "nozze gay" come il divorzio

Lunedì 4 febbraio 2013
Fai di Affaritaliani.it la tua homepage


Le 'nozze gay' come il divorzio/ Dopo il primo sì del Parlamento francese alla legge sulle ‘nozze gay’ il cardinale Angelo Bagnasco, presidente della Cei, ha suggerito che l'Italia non prenda "esempio da queste situazioni che hanno esiti estremamente pericolosi”. Le sue parole lasciano supporre che nel caso in cui dovessimo avere in Italia un accordo sulle “unioni alla tedesca” come le vuole il Partito Democratico e Nichi Vendola, il mondo cattolico sarebbe pronto ad una campagna referendaria simile a quella del '74 sul divorzio. Ma con quali truppe? La Cei guarda a Monti, ma... L’analisi

'Derivati?Una scommessa al buio'/ La voragine si era aperta nel 2011. Un utilizzo “sportivo” dello strumento finanziario dei derivati aveva provocato nei conti della Fondazione Enpam, l'Ente nazionale di previdenza e assistenza di medici e odontoiatri, una perdita di bilancio di 400 milioni di euro oltre a perdite potenziali per altri 400 milioni. A far scoppiare il caso fu Giulio Gallazzi, Ceo di SRI Group, che Affaritaliani.it ha intervistato dopo lo scandalo Mps

Imu, Twitter boccia Berlusconi/ Affariitaliani.it propone in esclusiva l'analisi di twitterpolitics sull'andamento del gradimento dei principali leader candidati alle elezioni del 24 e 25 febbraio nell’ultima settimana. In base a quanto viene scritto sul social network, cresce positivamente il leader del Pd Pierluigi Bersani grazie all'incontro con Matteo Renzi. Si rivela invece un boomerang la proposta di Silvio Berlusconi sull’Imu. Quanto agli antri candidati...

Scommesse, scandalo in Europa/ 450 tra diridenti di club, arbitri, giocatori in 15 Paesi avrebbero truccato 380 partite in tutt'Europa. Questi i numeri di un'indagine, la più grande mai fatta a livello internazionale, annunciata da Europol. La Germania è il Paese dove è stato rilevato il flusso più alto di probabili combine dell'indagine condotta in Europa. Ma partite sarebbero state oggetto di truffe anche in Africa, Asia, America Centrale e Sud America. L'indagine è stata condotta in 18 mesi in diretto coordinamento con altri cinque (Germania, Finlandia, Ungheria, Slovena, Austria)

Ora HP si smarca da Windows/ Microsoft sempre meno monopolista nel mercato dei sistemi operativi per personal computer: dopo Samsung, Acer e Lenovo anche Hewlett-Packard presenta il suo primo Chromebook, un portatile dotato del sistema operativo di Google Chrome Os, basato sostanzialmente su un browser web che dà accesso alle varie funzionalità nella cloud. Il più grande produttore mondiale di pc parla di "approccio multi-OS": un'ulteriore tegola sul discusso Windows 8

Guarda tutte le notizie di oggi


Tutti i Video
Il bacio di Bar Rafaeli per uno
spot del Super Bowl


Gallery
Balotelli, gol al... bacio

    
Ricevi questa email perché sei iscritto alla community di Affaritaliani.it. Se vuoi essere cancellato clicca qui e segui le istruzioni. Questa mail è stata inviata da un sistema automatico. Ti preghiamo di non rispondere direttamente (funzione rispondi/reply del programma di posta)
COSA PENSI DI QUESTA NOTIZIA?

Nessun commento:

Posta un commento