![]() | |
Lunedì 28 gennaio 2013 | |
Fai di Affaritaliani.it la tua homepage Il Cav su Mussolini. Allarme Ue/ "La battuta di Berlusconi, se è stata una battuta, è stata veramente molto, molto infelice". Così il premier Monti commenta le frasi del Cavaliere su fascismo e leggi razziali. Dichiarazioni che hanno sollevato un putiferio nel giorno della memoria delle vittime del nazismo. Dalla Ue si leva la voce della commissaria Cecilia Malmstrom che afferma: "Nelle politiche europee, nei parlamenti europei e persino in alcuni governi ci sono partiti e voci che nutrono questo tipo di odio. E' preoccupante”. Ma l’ex ministro Brunetta rilancia: “Berlusconi ha ragione” La Clinton si scalda per il 2016/ "Sia il presidente che io ci preoccupiamo molto del futuro del nostro Paese e non credo che, né lui né io, possiamo fare previsioni su ciò che accadrà domani o l'anno prossimo". Con queste parole il segretario di Stato Usa uscente lascia aperto più che uno spiraglio su una sua candidatura per il dopo Obama. Il presidente Usa: "Hillary è stata uno dei uno dei migliori segretari di Stato" Tanti soldi e poca trasparenza/ "A Wall Street peserebbe quanto Apple. Alla Borsa di Milano sei volte l'Eni. I loro fondi riuniti rappresentano la quinta economia mondiale. Hanno in mano un grande potere". Valentina Furlanetto, autrice del libro "L'industria della carità", svela le opacità sul mondo delle ong in un'intervista ad Affaritaliani.it: "Le associazioni sono ormai delle grosse multinazionali. Hanno ceduto alla logica del marketing. E in un Paese come il nostro, dove regna la corruzione, andare a rompergli le scatole sembra sbagliato. Invece bisogna chiedere trasparenza" Alla scuola l'ex preside Cappelli/ Eccolo, il mister X, il misterioso nome che Pisapia incaricherà oggi del ruolo che fu della Guida, quello di assessore alla Scuola. Secondo quanto può riferire Affaritaliani.it in anteprima, si tratta di Francesco Cappelli, dirigente scolastico andato in pensione dopo vent’anni di presidenza nelle scuole del primo ciclo in provincia di Milano. Nello scorso dicembre a Cappelli era stato conferito anche l'Ambrogino d'Oro. La sua ultima scuola, quella del Parco Trotter, è sempre stata un modello Primo calo di vendite di cellulari/ Per la prima volta nella storia, il 2012 ha visto calare (sia pure di poco) le vendite mondiali di telefoni cellulari: -0,2% rispetto al 2011. Ancora in crescita gli smartphone, ma anche in questo caso si è passati dal +70% del 2011 al +43% dello scorso anno. Samsung e Apple si spartiscono il mercato degli smartphone, lasciando alla concorrenza solo le briciole, mentre crollano Nokia, HTC e RIM. E nell'ultimo trimestre i colossi cinesi Huawei e ZTE entrano nella top 5 dei maggiori produttori mondiali Guarda tutte le notizie di oggi | ![]() Tutti i Video Cina, tir si ribalta a un soffio da un motociclista: salvo ![]() Gallery A teatro "American Buffalo" di David Mamet |
Ricevi questa email perché sei iscritto alla community di Affaritaliani.it. Se vuoi essere cancellato clicca qui e segui le istruzioni. Questa mail è stata inviata da un sistema automatico. Ti preghiamo di non rispondere direttamente (funzione rispondi/reply del programma di posta) |

Nessun commento:
Posta un commento