mercoledì 16 gennaio 2013

La democrazia suonata _ Una Questione Politica

Una Questione Politica

newsletter

Nasce una rubrica, con periodicità quindicinale, che parlerà di democrazia e musica, insomma di “Democrazia suonata“.

  • Il turbocapitalismo mette sotto assedio le democrazieSembra che la democrazia dei paesi occidentali abbia fatto capolinea quando il sistema finanziario ha messo in ginocchio gli Stati sovrani. Contro il neoliberismo imperante, gli indignati di tutto il mondo occidentale occupano Wall Street o i punti di potere sostenendo: «We are 99%!».
  • La democrazia degli spettatoriI ragazzi de Lo Stato Sociale parlano di turisti della democrazia, ma forse tale definizione è ancora troppo buonista. A mio modesto parere, viviamo da anti-turisti perché oramai siamo diventati "arm chair traveller", cioè viaggiatori da poltrona.
  • Un nuovo ben-essere- Dai Repulsione a MannarinoAlessandro Mannarino, in "Vivere la vita", sollecita tutti a cambiare sé stessi per cambiare il mondo: "Se hai scarpe nuove puoi cambiare strada. E cambiando strada puoi cambiare idee.
  • Sono finiti i tempi delle vacche grasseI Ministri, band milanese indie-rock, cantano: "Noi fuori dalle grandi speranze e dai loro ingranaggi. Fuori dai cortei, dalla burocrazia,...
  • La musica infedeleLa musica è anche politica e questo lo sa anche Gad Lerner, conduttore de l'Infedele, noto programma di La7.
Il turbocapitalismo mette sotto assedio le democrazie1 La democrazia degli spettatori2 Un nuovo ben-essere- Dai Repulsione a Mannarino3 Sono finiti i tempi delle vacche grasse4 La musica infedele5
Slider Widget WordPress by WOWSlider.com v2.8

Newsletter sent by Sendit Wordpress plugin

-------------------------------------------------------------------------------

To unsubscribe, please click on the link below
Unsubscribe now

COSA PENSI DI QUESTA NOTIZIA?

Nessun commento:

Posta un commento

Archivio Completo